KAIROS - di Iacopo Melio
Iscriviti
Accedi
Home
About
Sostieni
I miei libri
Archivio
Collaborazioni
Death Café: quando parlare di morte ti cambia la vita
Nominare la morte non vuol dire evocarla ma riconoscerla per riconoscere anche la vita, cambiando il nostro sguardo.
lug 6
•
Camilla Valle Porlezza
29
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
Death Café: quando parlare di morte ti cambia la vita
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
2
La lotta alla parità addomesticata dalla Destra
La rivendicazione dei diritti che si china alle regole imposte dal potere odierno, ormai sempre più contrario alle disuguaglianze.
giu 7
•
Francesco Ferreri
21
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
La lotta alla parità addomesticata dalla Destra
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
2
Jasmine Paolini e la rappresentazione tossica del suo corpo per i giornali
Quando la lotta per un miglior giornalismo finisce giustificando certe pratiche per rafforzare stereotipi sessisti.
mag 21
•
Katherina Ricchi
65
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
Jasmine Paolini e la rappresentazione tossica del suo corpo per i giornali
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
4
Perché continuiamo a restare nella violenza che riceviamo?
Analizziamo i principali fattori che non portano a denunciare, reagire e liberarci da ciò che subiamo.
mag 12
•
Lara Pelagotti
31
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
Perché continuiamo a restare nella violenza che riceviamo?
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il ritorno del “pericolo gender”: come la destra reazionaria censura la parità
Ostacolare la decostruzione degli stereotipi significa proteggere rigide gerarchie di potere.
apr 24
•
Alessia Dulbecco
17
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
Il ritorno del “pericolo gender”: come la destra reazionaria censura la parità
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
Dal film “The Substance” all’educazione alla discriminazione
Quanto vogliamo sacrificare di noi pur di restare nella norma sociale?
mar 10
•
Francesco Ferreri
19
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
Dal film “The Substance” all’educazione alla discriminazione
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
L’origine del patriarcato e la semplificazione di Roberto Vecchioni
La lezione da Gramellini ci offre uno spunto per ripensare il passato e aggiornarci.
feb 3
•
Carolina Boldoni
38
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
L’origine del patriarcato e la semplificazione di Roberto Vecchioni
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Cannabis e nuovo codice della strada, tra bugie e pregiudizi
Perché l’impatto di una criminalizzazione massiva sarebbe disastroso in primis su tribunali, carceri e persone malate.
gen 20
•
Antonella Soldo
24
Share this post
KAIROS - di Iacopo Melio
Cannabis e nuovo codice della strada, tra bugie e pregiudizi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts